MUFFIN ALLE PERE... UNA RICETTA PER I BAMBINI DI ROCCHETTA VARA
Sono venuta a conoscenza di questa iniziativa dal blog di Diana e poi sono andata a cercarmi il post che ha dato inizio a questa iniziativa qui.
Quello che possiamo fare come singoli è poco, ma quello che possiamo fare tutti insieme è davvero tantissimo e può fare la differenza.
Fa male pensare che chi, come questi bambini, sia stato colpito nuovamente dalla vita.
Mia nonna diceva sempre "piove sempre sul bagnato" e mai detto popolare fu più azzeccato.
Vi invito ad andare a leggervi il toccante post di Patrizia.
Per una volta oggi non chiacchiero (ma non prendeteci l'abitudine, tornerò a stordirvi di parole col prossimo post!) e lascio a lei la parola.
INGREDIENTI
2 pere grosse (o 4 piccole)
280 grammi di farina
230 grammi di zucchero
200 grammi di burro morbido
4 uova
4 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaino e mezzo di lievito
aroma di vaniglia
un pizzico di sale
Cuocere per 5/7 minuti le pere a cubetti con 60 grammi di zucchero e il succo di limone.
Sgocciolare le pere e conservare il liquido ottenuto.
Montare il burro con lo zucchero restante aggiungendo il liquido delle pere.
Incorporare un uovo alla volta e la farina setacciata con il lievito e il sale.
Unire i cubetti di pera, versare negli stampini e infornare a 160 gradi per 25 minuti circa.
Sono buonissimi ancora tiepidi, magari con tè aromatizzato alla cannella.
Vi lascio i riferimenti per aiutare questi bambini, sperando che possano al più presto avere una casa che li accolga.
Condividete sui vostri blog e postate una ricetta. Facciamo in modo che questo filo si allunghi sempre di più!
9 commenti
che bella questa ricetta, i muffin sono morbidissimi e la frutta li rende veramente ottimi per una merenda sana. Bravissima, un bacione e buona giornata
RispondiEliminaGrazie Anna! :)
RispondiEliminaChe belli!! brava baci!!
RispondiEliminaChe bontà!!!
RispondiEliminaAnch'io perdo le parole quando mi soffermo a pensare al destino di quei bambini e di tutti quelli che nel mondo sono sfortunati... mi sento un'ingrata perchè vivo ogni giorno delle piccole insoddisfazioni e non allargo la mia prospettiva così pericolosamente egoistica... un abbraccio Anna.
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e mi pare una buona iniziativa!
RispondiEliminaa presto:*
sì, sono proprio perfetti per dei bambini! e soeriamo che quesot libro sia un bel contributo che possiamo dare!
RispondiEliminaSto aspettando notizie da un'amica perchè volevo partecipare anche io a questa giusta e bellissima iniziativa. Buonissima la ricetta che arriva da una persona dal cuore grande e più buono dei dolci che crea. Un abbraccio Paola
RispondiEliminaBuondi Anna, sai che proprio ieri mia nonna mi ha chiesto di farglieli? proprio così, lei adora i dolci con la frutta e io non posso non accontentare la luce dei miei occhi!! Seguirò la tua ricetta perché sono morbidissimi e la preparazione molto chiara, ormai le ricette le rubo solo da voi e presto me li vedrai pubblicare questi golosissimi muffin :-) l'iniziativa è molto bella, e come in tutti i casi, è l'unione che fa la forza. Un bacio, passa una splendida giornata
RispondiEliminaLasciami un commento!